Il visore è dotato di un telemetro laser integrato (14), che consente di misurare la distanza dagli oggetti di osservazione fino a 800 m di distanza.

Funzionamento del telemetro:
- Accendere il visore, impostare l'immagine in conformità con la sezione «Attivare e regolare l’immagine».
- Premere brevemente il pulsante LRF (3) per misurare la distanza. L’indicatore del telemetro appare al centro dell’immagine. Nell'angolo destro superiore sara' indicata la distanza in metri (o yard)
.
- Se la modalità «PiP» è attivata, quando viene attivato il telemetro, la finestra «PiP» rimane accesa.
- Se la modalità «PiP» è disattivata, allora quando viene attivato il telemetro, viene visualizzata la finestra «PiP» con l'ultimo zoom digitale impostato ed un punto di mira dentro.
- Puntare il tag del telemetro sull'oggetto e premere il pulsante LRF (3).
Nota:
- Se dopo la misurazione il telemetro non viene utilizzato per più di 3 secondi, si spegne automaticamente e sullo schermo appare un punto di mira.
- Il telemetro e il segno di mira potrebbero non coincidere a causa dello spostamento del bersaglio dopo lo scatto.
Funzionamento del telemetro in modalità scansione SCAN:
- Attivare il telemetro premendo brevemente il pulsante LRF (3).
- Per misurare la distanza in modalità scansione SCAN tenere premuto il pulsante LRF (3) per più di 2 secondi. Il valore della distanza cambierà in tempo reale a seconda della distanza dall'oggetto osservato. In alto a destra del display viene visualizzato un messaggio SCAN.
- Se la misurazione fallisce, al posto del valore della distanza appaiono dei trattini.
- Per uscire dalla modalità di scansione, premere di nuovo il pulsante LRF (3).
- Per spegnere il telemetro, tenere premuto il pulsante LRF (3).
Nota:
- Per selezionare il tag del telemetro, vedere «Tipo del tag» nella sezione «Telemetro».
- L'unità di misura (metri o iarde) può essere selezionata alla voce di menu «Unità di misura» nella sezione «Impostazioni generali».
- Quando si misura la distanza in modalità scansione, è possibile utilizzare il punto di mira nella finestra «PiP» per effettuare uno sparo.
Condizioni d'uso speciali:
- La precisione e la distznaza di misurazione dipende da coefficiente di riflessione della superficie di bersaglio e dale condizioni meteorologiche. Coefficiente di riflessione dipende dai fattori quail: testura, colore, dimensione e forma di bersaglio. Di solito coefficiente di riflessione e' piu' alto deglo oggetti di colori chiari o di superficie lucidata.
- La misurazione della distanza a bersaglio fine e' piu' difficile che bersagio grande.
- La precisione di misurazione e' funzione di fattori quail: condizioni di illuminazione, nebbia, velo, pioggia, neve ecc. I risultati di misurazione possono essere meno precisi nel tempo pieno del sole o nel caso del telemetro direzionato al sole.